Che sia un Auto, una Moto, una Barca, un Camper...
...concedile di essere unica
sistemi audio, video, navigatori, pellicole wrapping, oscuramento vetri, nuovi optional innovativi
DMC informa:
archivio news
magazine:
archivio magazine

LA STORIA

Dai primi giorni dalla nascita della radio, si cercava di adattare apparecchi domestici in modo da farli suonare nelle auto, fino a quando i fratelli Galvin introdussero nel commercio l'autoradio. Il primo prodotto della Galvin Corporation fu "L'eliminatore della batteria" (1929) che permetteva l'uso della corrente elettrica dell'autovettura in sostituzione alle classiche batterie. Nel 1930 i fratelli Galvin crearono la prima autoradio commerciale, il Motorola modello 5T71 che veniva venduto tra i 100 e i 130 dollari e poteva essere installato nelle più famose automobili dell'epoca. Da quel momento in poi la Galvin Corporation si trasforma in Motorola.
Nel frattempo in Germania, Blaupunkt creò la sua prima autoradio (1932), seguita subito dopo da Crossley (Inghilterra) nel 1933. Balupunkt divento subito un punto di riferimento in Europa diventando nel 1952 la prima produttrice di ricevitori FM.
L'avanzare della tecnologia elettronica, permise degli "Optional" alle radio come il giradischi 45 giri introdotto da Motorola nel '56, anche se la sua popolarità commerciale fu limitata. Tutto questo cambiò nel '64 grazie a Philips che creò le "Compact Cassette" dette anche "Tape". Da qui i fornitori e gli appassionati iniziarono a costruire amplificatori audio supplementari. Jim Fosgate fu un pioniere del settore, tanto che portò sul mercato il primo amplificatore nel 1978.
Per quanto riguarda le competizioni, iniziarono nei primi anni 80, dove si competeva per l'impianto più "rumoroso" e per l'installazione più originale. Solo negli anni 90 venne introdotta la categoria "Sound quality".

La realtà italiana del car audio nasce nel 84 con ESB, accolta con caloroso entusiasmo dai più qualificati critici audio perchè ha permesso di raggiungere nuove frontiere nella riproduzione della musica in automobile. Episodi come sette edizioni dei Nazionali Car Audio, che hanno proposto molte tra le migliori sonorizzazioni italiane in assoluto, rappresentano non solo un significativo apporto di questi altoparlanti al car hi-fi di qualità, ma sono un vero e proprio pezzo di storia. Nascono in quegli anni le prime unità medio-alti UMA per auto, il primo subwoofer a doppia bobina mobile da 46cm, lo storico mediobasso 1000MB e le prime serie di crossover passivi dedicati.
Fonte/Autore: Talamo Gianluigi
Torna indietro